Il tuo Sistema ISO 9001:2015 in 10 passi +1

customer satisfaction, soddisfazione del cliente

Crea (o verifica) il tuo Sistema di gestione Iso 9001 in soli 10 passi… +1!

Ho pensato di scrivere questo articolo, infatti, per condividere il mio metodo sull’implementazione efficace della norma Iso 9001, quella sui Sistemi di gestione per la qualità.

Perciò, se hai bisogno di un aiuto per la tua organizzazione, sei nel posto giusto. Soprattutto perché non dovrai spendere per riceverlo: ti basterà continuare a leggere!

Di seguito mi soffermo brevemente sulla Iso 9001, chiarisco quando il mio metodo sarà più utile e, infine, presento il file pronto per il download.
Buona lettura!

Iso 9001: un piccolo focus

Gestire le organizzazioni in modo che tutti gli sforzi risultino efficaci e mai vani, non sempre è facile. Anzi, soprattutto da alcuni anni a questa parte, con i soldi che scarseggiano, le tasse che aumentano, i costi che lievitano e il malumore diffuso ovunque.

Ciononostante, credo fermamente che

investire in una Iso 9001 per ottimizzare risorse, tempo e denaro è la scelta migliore che oggi si possa fare!

I motivi sono molteplici:

  • avere maggiore certezza di creare prodotti/servizi che soddisfino le aspettative (dette e sottintese),
  • monitorare quanto accade giorno dopo giorno (sicuri che lo state già facendo??),
  • imparare dagli errori …ed evitare che accadano di nuovo,
  • contenere i costi (sì, è possibile!),
  • evitare gli sprechi (specialmente quando ne hai la percezione ma non sai quale sia la loro origine),
  • massimizzare i risultati (non solo economici).

Del resto,

se ciò che fai rende felice il tuo cliente, allora hai vinto!
(Barbara Mussardo)

Inoltre, nulla è lasciato al caso: le attività tipiche dell’organizzazione sono strutturate, ogni operazione è coordinata con le altre, i processi e le risorse sono pianificati, attuati, controllati e, se necessario, corretti per il miglioramento continuo, giorno dopo giorno.

Perché uno schema per la Iso 9001

Di consulenti ce ne sono tanti e ogni professionista ha il suo modo di lavorare.

La norma di riferimento (la Iso 9001 appunto), poi, è la stessa, per tutti e in tutto il mondo ma, soprattutto se non hai molta familiarità con requisiti e procedure, è difficile avere la certezza che stai spendendo bene i tuoi soldi o il tuo tempo.

baseball, baseball field, pallinaQuello che trovi di seguito è uno schema che sintetizza il mio metodo di lavoro in 10 passi +1: sono quelli fondamentali per arrivare (in modo efficiente ed efficace) alla certificazione Iso 9001 del tuo Sistema di gestione.

Infatti, la Qualità è come il baseball, lo sapevi?

Lo schema che ho preparato ti sarà utile se:

  • hai intenzione di iniziare il “percorso Iso 9001”, perciò ti piacerebbe sapere sono le cose da fare, quanto ti costerà e quanto tempo servirà per arrivare alla certificazione;
  • sei già a buon punto con l’implementazione del tuo nuovo Sistema di gestione qualità, ma ti serve sapere se sei sulla strada giusta;
  • hai già un* consulente e vuoi avere la certezza che stia lavorando in modo ottimale per il raggiungimento dell’obiettivo agognato (la certificazione, appunto).

Il mio metodo “Iso 9001  passi +1” sarà la guida ottimale per te: seguila passo passo e arriverai alla meta in tutta tranquillità.

Iso 9001 in 10 passi +1 in regalo per te

Ci siamo, a questo punto non ti resta che scaricare e iniziare a usare subito il mio metodo di lavoro per ottimizzare il tuo Sistema Iso 9001.

Ti ho preparato uno schema:

  • in 10 punti +1
  • pronto per essere usato
  • semplice e chiaro (ho usato icone e un paio di righe per ciascun requisito)
  • in cui sono indicati tutti gli aspetti essenziali della Iso 9001:2015
  • che ti permetterà senza ombra di dubbio di portare a certificazione la tua organizzazione!

Tutto chiaro? Compila il form per scaricarlo immediatamente!

Ah: è gratis, ovviamente 😉

    Qualora il download non andasse a buon fine, scrivimi per favore: ci tengo a farti avere il file che ho preparato per te!