MENU


Sì, perché la famiglia Chouinard ha reso nota la cessione del proprio patrimonio di 1,2 miliardi di dollari a due no-profit di salvaguardia ambientale: il Patagonia Purpose Trust e l’Holdfast Collective.
Ogni dollaro non reinvestito nell’azienda, perciò, sarà distribuito come dividendi per la protezione del pianeta (se vuoi approfondire la notizia, clicca qui).



Come forse saprai, il Modello Di Business descrive in che modo un’organizzazione si struttura per creare prodotti e servizi di valore e in che modo riesce a raggiungere i propri clienti e realizzare vendite di successo.
Lo strumento che userò si chiama Business Model Canvas: in 9 blocchi sono riassunti gli elementi indispensabili per descrivere come funziona un’organizzazione. Nell’immagine che trovi di seguito lo vedrai applicato a Patagonia, appunto.


- progettazione di abbigliamento e attrezzature per l’outdoor che siano durevoli (al contrario delle moderne logiche dell’usa e getta!);
- impiego di materiali biologici e riciclati (dal 1994 Patagonia usa il 100% di cotone coltivato biologicamente e ha eliminato il cloro dai suoi prodotti di lana);
- riparazione dei capi e degli oggetti danneggiati;
- (e, ovviamente) vendita dei prodotti così realizzati.

Inoltre, Patagonia ha sviluppato una Value Proposition ad hoc per l’abbigliamento outdoor di seconda mano per limitare l’impronta ambientale e rendere i suoi prodotti accessibili a un mercato più ampio.


Cosa ne dici, ti è piaciuta questa spiegazione

Rapidamente e in modo comprensibile a tutti, abbiamo compreso come funziona l’azienda più sostenibile del mondo!

Il momento giusto è adesso: scrivimi subito
barbara@mussardo.com

Ti aspetto 

(credit image: strategyzer)