MENU

Negli ultimi mesi ho avuto modo di studiare due norme volontarie:



Fornisce indicazioni per la rendere sostenibili le spiagge considerando:
– la pianificazione delle attività,
– la gestione della proprietà sulla spiaggia,
– le infrastrutture,
– i servizi offerti, inclusa la sicurezza, l’informazione, la pulizia e la rimozione dei rifiuti.

E’ rivolta agli studi professionali (individuali o associati) di qualunque dimensione e qualsiasi forma giuridica, attivi nell’assistenza legale (giudiziale e stragiudiziale) e/o la consulenza in materie tributarie e contabili. Contiene i criteri per la gestione organizzata e verificabile delle attività professionali.



Entrambe si possono considerare una personalizzazione (ai settori indicati) della #iso9001: spiegano in che modo un’organizzazione possa stabilire il proprio Sistema di gestione certificabile.
Ho trovato queste norme diverse dalle più note sulla qualità, l’ambiente #iso14001 o la Salute e Sicurezza Dei Lavoratori #iso45001: a mio avviso il testo è più scorrevole, gli argomenti sono ben centrati e sono presenti molti esempi chiarificatori.
Chi mi conosce bene sa che credo negli standard di gestione e amo lavorare con imprenditori e imprenditrici illuminati, che desiderano solo migliorare i loro #processi per la crescita efficace e durevole della loro organizzazione.
Con queste norme, sarà ancora meglio

Se hai domande o curiosità, scrivimi: sarà un piacere rispondere
barbara@mussardo.com
